Secondo me, l'approccio MDI comincia ad essere molto vecchio e poco intuitivo, soprattutto in questo tipo di programmi e considerando che ci sono tante nuove soluzioni come un programma a pagine in stile Outlook o simili che funzionano molto meglio, secondo me.Originariamente inviato da 123delphi321
1:....form normali o MDI?
Perchè mai? Non si deve abusare delle transazioni e soprattutto si deve avere ben chiaro il loro significato e principio di funzionamento. Una transazione per ciascuna tabella non avrebbe senso.Originariamente inviato da 123delphi321
2:....per ogni ibtabella del database una ibtransaction?
In generale, una dovrebbe bastare, ma in certi casi può esserci il bisogno di utilizzarne due.
Ovvio che sì, ma quanto basta. In definitiva, i Data Module vanno usati per quello che rappresentano: un punto centrale in cui posizionare i componenti condivisi o i componenti adottati da una o più form che non hanno senso di esistere sul form stesso.Originariamente inviato da 123delphi321
3:....utilizzare datamodule?
Le tue domande sono molto generiche: ci vorrebbe un corso completo per trattare tutte le problematiche dell'organizzazione di un progetto, della disposizione dei componenti, della progettazione dell'accesso ai dati.Originariamente inviato da 123delphi321
xfavore mi potete dire Voi come organizzereste la procedura...
Purtroppo è una trattazione che, almeno per quanto mi riguarda, non riesco a sostenere in questo spazio con la dovuta precisione che ci vorrebbe.
![]()