Facciamo un caso tipo:
Abbiamo una pagina che ri chiama result.php che contiene la lista di iscritti ad un forum.
Diciamo che ne vogliamo visualizzare 20 per pagina.
Per cambiare pagina di visualizzazione si passerà il solo parametro GET p.
Allora il codice sarà:
Codice PHP:
require_once("php.sql.pager.class");
$_PAGER = new _makePager(20);
$_sql = mysql_query("SELECT COUNT(*) FROM user_forum");
$_PAGER = _getPagerData(mysql_result($_sql),$_GET[p]);
$_sql = mysql_query("SELECT * FROM user_forum ORDER BY UserName {$_PAGER->sql}");
while ($row = mysql_fetch_row($_sql)) {
// STAMPO I RISULTATI
}
a questo punto avrò un altro oggetto della classe che conterrà i dati per fare il menu di navigazione, con tutte le pagine e con due dati per creare la pagina PRECEDENTE e SUCCESSIVA.
Nel prossimo post vedremo come realizzare il menu.