Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    la vostra percentuale di provenienza degli utenti

    guardando le statistiche del mio sito mi sono accorto che il 90% delle visite viene da gente che trova il mio sito nella firma nei vari forum oppure da scambio banner.

    Quelli che arrivano dai forum hanno pochissime pagine visitate se non solamente la main, dallo scambio banner invece ce ne sono parecchie (anche 50 - 60) che per il mio piccolo è già un risultato.

    Le "tecniche" amatoriali che sto adottando per pubblicizzare il mio sito sono:

    1) circuiti di scambio banner:
    sono iscritto a 3 circuiti per cercare di prendere un ventaglio di siti ospite maggiori

    2) segnalazioni rubate sui forum
    ho visto che vari motori di ricerca indicizzano link al mio sito anche grazie ai miei messaggi (e per questo ringrazio forum.html.it ed altri )

    3) segnalazione del sito nelle directory o motori di ricerca (che per ora hanno portato il 6.5% dei visitatori).

    Voi, sicuramente più esperti, che "tecniche" adottate? ho letto in un'altra discussione di campagne pubblicitarie via email, sono il classico ed odiato spam? spero proprio di no.

    p.s. mi riferisco a tecniche che hanno come unico impiego il tempo e non i soldi perchè per un sito amatoriale non mi va di spendere altri soldi oltre la registrazione e mantenimento del dominio.

  2. #2
    Ciao,

    per quanto riguarda le campagne mail non sempre si tratta di spam. Lo spam è quando mandi una mail a qualcuno che non l'ha richiesta.
    Dovresti riuscire a sfruttare la capacità del tuo sito di generare accessi per crearti un DB di utenti interessati all'argomento.
    In questo modo la mail diventerebbe una tecnica di fidelizzazione più che di promozione.

    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  3. #3
    ah avevo capito male allora, una sorta di newsletter


  4. #4
    fino ad ora

    i 12000(80000 pagine viste) che mi sono arrivati 8000 dai motori(60%)

  5. #5
    Dei 15330 visitatori (158741 pagine viste), 12093 provengono dai motori (Google: 9147 - Virgilio: 1187 - Msn: 808 - Yahoo: 572 - Altavista 159 ed altri sotto gli 84)
    @ntidoto - Tutta la Roma dei Pub
    Il migliore sito sui pub di Roma, sul mondo della birra e non solo

  6. #6
    Originariamente inviato da Pandasp
    Dei 15330 visitatori (158741 pagine viste), 12093 provengono dai motori (Google: 9147 - Virgilio: 1187 - Msn: 808 - Yahoo: 572 - Altavista 159 ed altri sotto gli 84)

    Aspetta mi sono dimenticato

    Google.it 4606 (54.18%)
    MSN.it 1148 (13.5%)
    Virgilio 734 (8.63%)
    Yahoo 708 (8.33%)
    Arianna 409 (4.81%)
    Tiscali 288 (3.39%)
    Google.com 239 (2.81%)
    Altavista 177 (2.08%)
    Lycos 41

    e molit altri sotto

  7. #7

    Re: la vostra percentuale di provenienza degli utenti

    Originariamente inviato da Tymba
    2) segnalazioni rubate sui forum
    ho visto che vari motori di ricerca indicizzano link al mio sito anche grazie ai miei messaggi (e per questo ringrazio forum.html.it ed altri )
    Ringrazi male, questo forum è escluso dalle scansioni dei motori.

  8. #8
    sarà anche escluso però gli utenti sbirciano

    ho un po' di invidia leggendo le vostre statistiche ma... prima o poi ci arrivo anche io hehe

  9. #9
    - Google 25813 29534
    - Virgilio 5224 7189
    - MSN 1682 1749
    - Yahoo 1219 1763
    - Lycos 590 920
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    gli accessi ad un sito dal forum secondo me contano poco, perchè...

    gli accessi che io faccio ai siti dei forumisti sono solo per curiosità o su esplicita richiesta , tipo pareri su layout ecc... e una volta vista l'home page me ne vado e dimentico l'indirizzo,,,


    non sempre è così in alcuni casi (pochi) trovo i siti interessanti e ogni tanto ci passo .... (e se il tizio mi sta simpatico gli clikko pure su adsense...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.