immagino non sia quello che cerchi, ma io uso nano: è semplicissimo e permette di effettuare quelle operazioni minime per la configurazione e per la risoluzione di problemi senza usare x.Originariamente inviato da sopadj1
salve gente! ho cercato, ricercato, e cercato ma nn ho ancora le idee chiare...praticamente sono alla ricerca di un buon editor utilizzabile da shell, tipo vim, ma + funzionale (tipo gvim)...
voi cosa mi consigliate? (sono accetti anche editor conosciuti cn apportune modifiche e/o aggiornamenti)
[edit]
so gia che ho chiesto una cosa tipo "qual'è la migliore distro" ma x me questo argomento di editor, le loro caratteristiche etc. è ancora oscuro...![]()


Rispondi quotando