Originariamente inviato da suomi_viking_86
secondo me l'intelligenza di un sw che applica degli algoritmi per risolvere un problema è maggiore di quella di un sw che "ricorda" le esperienze passate e si basa esclusivamente su quelle(ovviamente molto utili ma non così "intelligenti")
pensa all'esempio del robot che cammina, le regole di marco lo fanno camminare mentre utilizzando un database in una situazione nuova ci si deve affidare al caso con conseguenze imprevedibili
se un sw che applica un algoritmo non potrà uscire dalla logica di quest'ultimo, eseguirà iterativamente(o ricorsivamente) le solite istruzioni sostituendo valori a variabili, poi avrà un risultato e agirà di conseguenza con if ... else ... if e avrà risultati che potranno essere solo veri o falsi.
E secondo me questo non è essere intelligenti.

Forse con la fuzzy logic(come si diceva il quel thread che era in questo forum) potrebbe essere più flessibile, utilizzando la teorie del grado di appartenenza ecc...

CURIOSITA':

Per capire come funziona Alan, se gli chiedete:

"show me your advanced log"

vi apparirà una schermata che vi mostra come "ragiona" il boot, se gli chiedete altre informazioni su come funziona vi dice un sacco di cosa sulla sua implementazione.