Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28
  1. #11

    Il mio piccolo contributo

    Keyword Advertising

    Cos'è?
    Il Keyword Advertising è la possibilità di far apparire link sponsorizzati in testa ai risultati di ricerca o in generale nelle pagine di ricerca dei motori di ricerca in appositi box dedicati.
    Il link sponsorizzato è costituito da un titolo, una breve descrizione e da un url.

    Chi lo fornisce?
    I principali circuiti di Keyword Advertising sono Google (Ad words), Overture (Site match) ed Espotting.

    Come funziona?
    Il link sponsorizzato apparirà ogni volta che sul motore viene effettuata una ricerca per la parola chiave che viene acquistata.
    Ogni click sul link sponsorizzato ha un costo variabile che dipende dalla frequenza di ricerca della parola chiave e da quanto i concorrenti sono disposti a pagare per la stessa parola. Sostanzialmente si tratta di un'asta al rialzo: più sei disposto a pagare un click e più sarai in alto e visibile.
    Oltre al costo per click è necessario definire un budget giornaliero di spesa. Fino a ieri (21/10/2004) il budget giornaliero era definibile solo per il circuito di Google, mentre da oggi lo è anche per il circuito Overture.
    In fase di attivazione della campagna è possibile definire il paese e la lingua di riferimento.
    Il link sponsorizzato viene esposto oltre che sui principali motori di ricerca anche su una fitta rete di siti partner che espongono gli annunci dei vari circuiti, ampliandone così la visibilità.
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  2. #12
    Bravi,complimenti! bellissima iniziativa.

    Mi permetto di aggiungere a tutto questo (per chi fa e-commerce ma non solo) un Affiliate Program. E' noto, infatti che anche attraverso questo strumento di web marketing si possono ottenere ottimi risultati in termini di ROI per il sito web




    SEO

  3. #13

    Re: continua.............

    Originariamente inviato da giorgiotave
    ORA ECCOVI LE CHICCE

    QUESTE SONO NATE LEGGENDO KEY

    Fate i siti con :

    1)Faq
    2)Site Map
    3)Glossario

    alcune cose sulle info faq(sempre key) METTETE i ?

    mettele in una tabella

    E linkate le key a pagine interne

    Mettete le key nelle info faq

    esempio:

    tutto gratis ma serve qualche registrazione o dati per poter scaricare i programmi ?

    In questo caso la key mia è tutto gratis e la linko ad una pagina che spingo per la key

    Il post di key diceva anche i numeri di come linkare.

    Puoi spiegare meglio questa cosa? Magari puoi fare un esempio con un'altra key?

    Grazie

  4. #14

    Re: Re: continua.............

    Originariamente inviato da s-day
    Puoi spiegare meglio questa cosa? Magari puoi fare un esempio con un'altra key?

    Grazie

    Certo

    Prima diciamo che si possono fare faq in tanti modi.
    Info-faq in una pagina per tutto il sito
    Se il sito è grande possiamo fare una info-faq per qualche key

    Cmq le info faq aiutano e molto

    Io ripropongo il mio metodo suggerendo di andare a leggere i 3d che ho postato


    Le info-faq di key

    Facciamo la chiave cane pazzo cosi nessuno copia

    IO faccio la info-faq su una pagine ottimizzata per cane pazzo

    ammettiamo

    www.miosito.it/cane_pazzo.htm

    ecco alla fine metto una tabella e per titolo metto

    Faq di cane pazzo

    POi posso struttrarla in 2 modi

    1)metto tutte le domande e le linko ad ancore
    2)metto le risposte sotte le domande

    Una cosa è certa a gg piace il ?

    Quindi alcune domande

    Ma il cane pazzo quanto è alto?
    Qual'è il peso massimo di un cane pazzo?

    Ora key diceva anche che le info devono essere sensate.
    Se si fa un info di un hotel si deve pensare all'utente:

    cosa vuole l'utente?Camere libere, prezzi, last minute quindi imposto la key anche con queste key.

    UN'ALTRA COSA QUESTA é BY MARCO TUSCANY

    Mettere le vostre key subito dopo il body

    Considerate i primi 200-250 caratteri.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    [Ottimizzazione dei siti web]

    - Il tipo di tecnologia che si usa per costruire un sito, ed in particolare l'utilizzodei frames e di flash può influenzare in modo radicale la possibilità di un sito di essere esplorato e quindi incluso negli indici dei motori di ricerca.

    Gli spider dei motori arrivano generalmente alla prima pagina di un sito a loro sconosciuto o seguendo un link presente su un'altro sito già nel loro indice oppure attraverso la segnalazione diretta.

    Una volta arrivati sulla prima pagina del sito cercano dei link che gli permettano di esplorare le altre e se per esempio il sito è stato costruito usando i frames la pagina di default del sito è il frameset, che non contiene dei link canonici (con il parametro href="pagina.est" per intenderci). Alcuni motori scelgono di seguire il parametro SRC del frameset, Yahoo per esempio sembra farlo mentre Google no.

    Un'altra tipologia di link che non viene seguita è quella realizzata in javascript, a meno che non si risolva nella scrittura di un tag <a href="pagina.est">. Controllate quindi sempre il codice che viene "sfornato" dai vari javascript per i men dinamici ecc. altrimenti rischiate di mettere un muro al passaggio dei motori di ricerca.

    I files flash sembrano adesso essere seguiti dagli spider dei motori... non essendo un esperto di flash mi limito a constatare che in alcuni casi effettivamente succede ed in altri no. Il mio consiglio è di realizzare siti in HTML, includendovi dentro le animazioni in flash ove fossero richieste. Se fate il menù di un sito in flash duplicatelo sempre in HTML.

  6. #16

    Re: Re: Re: continua.............

    Originariamente inviato da giorgiotave
    Certo

    Prima diciamo che si possono fare faq in tanti modi.
    Info-faq in una pagina per tutto il sito
    Se il sito è grande possiamo fare una info-faq per qualche key

    Cmq le info faq aiutano e molto

    Io ripropongo il mio metodo suggerendo di andare a leggere i 3d che ho postato


    Le info-faq di key

    Facciamo la chiave cane pazzo cosi nessuno copia

    IO faccio la info-faq su una pagine ottimizzata per cane pazzo

    ammettiamo

    www.miosito.it/cane_pazzo.htm

    ecco alla fine metto una tabella e per titolo metto

    Faq di cane pazzo

    POi posso struttrarla in 2 modi

    1)metto tutte le domande e le linko ad ancore
    2)metto le risposte sotte le domande

    Una cosa è certa a gg piace il ?

    Quindi alcune domande

    Ma il cane pazzo quanto è alto?
    Qual'è il peso massimo di un cane pazzo?

    Ora key diceva anche che le info devono essere sensate.
    Se si fa un info di un hotel si deve pensare all'utente:

    cosa vuole l'utente?Camere libere, prezzi, last minute quindi imposto la key anche con queste key.

    UN'ALTRA COSA QUESTA é BY MARCO TUSCANY

    Mettere le vostre key subito dopo il body

    Considerate i primi 200-250 caratteri.
    Ti ringrazio.

    Per quanto riguarda site map e glossario? E' sufficiente fare l'elenco? O bisogna linkare qualcosa?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    [Ottimizzazione dei siti web]

    Se il sito è stato già realizzato usando i frameset oppure con una intro in flash è ancora possibile "mettere una pezza" alla situazione, per quanto si dovrebbe prendere in considerazione l'idea di rifarlo.

    Frames:
    L'inserimento del tag <noframes></noframes> alla fine del frameset permette di fornire del contenuto alternativo ai browser che non sono in grado di visualizzare i frames (ed anche gli spider). Mettete all'interno di questo tag del contenuto che possa servire ai motori per capire di cosa parla il vostro sito ed i link a tutte pagine interne, o almeno a quelle con del contenuto adatto ai motori. Questo porta anche il vantaggio di poter controllare quali pagine del sito appariranno nell'indice. Per contro, si deve pensare al fatto che molte volte la pagina interna di un frameset visualizzata senza la struttura che la circonda risulta abbastanza straniante all'utente. A questo si può ovviare con del javascript che ricarichi il frameset.

    Flash:
    Il tag <noscript> oppure il tag <noembed> servono analogamente a fornire contenuto alternativo ai motori ed ai vecchi browser nel caso di un file flash.

  8. #18

    Re: Re: Re: Re: continua.............

    Originariamente inviato da s-day
    Ti ringrazio.

    Per quanto riguarda site map e glossario? E' sufficiente fare l'elenco? O bisogna linkare qualcosa?

    Figurati

    Per site map dipende da quante pagine hai

    Quando metti il link ad una sezione metti anche una piccola descrizione accanto

    Per il glossario non so se devi linkare qualcosa

    Al massimo fai l'elenco in ordine alfabetico

    E se hai parole con approfondimenti linkale


    Ma non linkarle tutte

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    Elfo, chiaramente l'iniziativa è lodevole. Ma non credo che possa essere utile se non viene messa in rilievo (weppos non ti arrabbiare). La struttura domanda/risposta propria di un forum è dispersiva... e raggiungeremo una mole di pagine troppo ponderosa perchè il nuovo utente riesca a leggere il tutto.

    Provo ad azzardare un'idea: perchè non fornire tutto il materiale prodotto a Weppos(weppos non ti arrabbiare 2 ), che selezionerà i contributi più validi e produrrà un 3d in rilievo?

    Se ho detto una sciocchezza (oggi sono molto edulcorato nel linguaggio) non mi linciate.

  10. #20

    Re: Re: Re: Re: Re: continua.............

    Originariamente inviato da giorgiotave
    Figurati

    Per site map dipende da quante pagine hai

    Quando metti il link ad una sezione metti anche una piccola descrizione accanto

    Per il glossario non so se devi linkare qualcosa

    Al massimo fai l'elenco in ordine alfabetico

    E se hai parole con approfondimenti linkale


    Ma non linkarle tutte
    Graziel

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.