Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Sessioni alternative su db per carrello

    Appurato che le sessioni su db sono più sicure, quanto può essere conveniente l'utilizzo di questa metodologia per carelli utilizzati in ecommerce ?

    Molti script le utilizzano, ma non capisco quale possa essere il rischio, a livello di sicurezza, per semplici carrelli contenenti i prodotti scelti.

    ??
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  2. #2
    che un hacker ordini prodotti al posto tuo, e se l'addebito su carta è automatico con php il rischio è far perdere soldi ai clienti.

    per altri script invece i rischi sono trascurabili...

  3. #3
    Originariamente inviato da mdsjack
    che un hacker ordini prodotti al posto tuo, e se l'addebito su carta è automatico con php il rischio è far perdere soldi ai clienti.

    per altri script invece i rischi sono trascurabili...
    no no

    io per carrello intendo il solo ed esclusivo contenuto dei prodotti

    i dati cliente possono utilizzare, e qui è logico, le sessioni su db

    però ho visto ecommerce che utilizzano anche per i soli dati del carrello le sessioni sul db, per esempio quando l'utente non è registrato, e non ne capisco il senso ..
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.