ciao![]()
intanto devi salvarla come pagina php: qualcosa.php.
Poi: hai istallato il web server e l'interprete php almeno sul tuo pc (cioè in locale)?
Se la risposta è no, devi prima istallare apache e php, poi potrai "vedere" tutte le pagine PHP del mondo![]()
Ok?
![]()

Rispondi quotando