Non solo bisogna conoscere il linguaggio macchina, importante soprattutto nella seconda parte, ma bisogna conoscere la teoria dei linguaggi, le grammatiche, la teoria del parsing e dell'analisi semantica...la costruzione di un compilatore passa attraverso varie fasi, abbastanza standard, ma anche lunghe e complesse, nn è certo un argomento da tutorial su internet, ma semmai da grosso librone universitario; molto usato in ambiente universitario è il 'Modern Compiler Implementation in Java' di Appel (di cui esiste anche la versione precedente per il C),
![]()