prima di pensare a costruire una tabella dinamicamente prova a farlo in modo statico capendo esattamente cosa fanno tutti i tag di una tabella <table> <tr> <td>
quando hai preso confidenza saprai anche come usarli.
codice:
**********************************
es1:
<table>
for ($i=0;$i<10;$i++)
{
?>
<tr>
<td>
<?=%i?>
</td>
</tr>
<?
}
</table>
**********************************
**********************************
es:2
<table>
<tr>
for ($i=0;$i<10;$i++)
{
?>
<td>
<?=%i?>
</td>
<?
}
</tr>
</table>
**********************************
nel primo caso la tabella avrà 10 righe, nella seconda 10 colonne.
dipende da quallo che ti serve.