E' una paura che tutti hanno ma, secondo me, non è così fondata e non presenta parecchi problemi.Originariamente inviato da playstop
la mia paura è imparare un linguaggio che non si sta evolvendo e quindi dover cambiare linguaggio
A mio avviso, l'importante è concentrarsi sulle problematiche che riguardano la programmazione e sulle metodologie esistenti; il linguaggio è solo uno strumento per imparare questi elementi.
A volte, focalizzarsi sul linguaggio commercialmente più diffuso non è molto d'aiuto; un esempio lampante: molti degli attuali programmatori VB, uno dei linguaggi e ambienti di sviluppo utilizzati, riscontra molte difficoltà a passare al mondo .NET, una piattaforma che rappresenta una scelta obbligata per i vecchi programmatori VB (poichè lo sviluppo su Win32 non viene più incentivato e, quindi, gli ambienti di sviluppo non vengono aggiornati da parte di Microsoft).
Secondo me, è sempre meglio conoscere più di un linguaggio per essere maggiormente flessibili ed espandere le proprie conoscenze al fine di ridurre al minimo o cancellare qualsiasi problema nel passaggio da un linguaggio ad un altro che non sia solamente una questione di..."abituarsi" alla sintassi.
Ciao!![]()