Secondo me il problema è a monte, sei sicuro che è necessario un css alternativo per gli utenti con javascript disabilitato?
A quale punto di controllo stai facendo riferimento?
Ad esempio la 6.3 delle WCAG dice:
Assicurarsi che le pagine siano utilizzabili quando script, applet, o altri oggetti di programmazione sono disabilitati oppure non supportati. Se questo non è possibile, fornire informazione equivalente in una pagina accessibile alternativa.
Quì parla di pagina alternativa, anche se sempre secondo me impengnandosi un pò è possibile evitare l'ultima parte.
Bisognerebbe vedere la pagina in questione, ce l'hai on line?

Rispondi quotando