ah, ok.
Cmq fidati che all'inizio e' un po complicato, poi vedrai che a forza di provare lo impari il meccanismo.
Cmq ricapitolando una classe B che la associ al giocatore, una classe C che la associ per esempio alla squadra, una classe D che la puoi associare alle partite.
Poi se vuoi fare veramente il figoun giorno che impari il principio di ereditarietà, la classe D puoi farla diventare astratta e fare tutte le derivazioni per ogni competizione (Es nel calcio, Coppa Uefa, Coppia Italia, Champions) ecc ...
Buon divertimento.
![]()

un giorno che impari il principio di ereditarietà, la classe D puoi farla diventare astratta e fare tutte le derivazioni per ogni competizione (Es nel calcio, Coppa Uefa, Coppia Italia, Champions) ecc ...
Rispondi quotando