Secondo me, il linguaggio con cui forse ti troveresti meglio è VB.NET. Ti spiego le mie motivazioni.Originariamente inviato da playstop
Io sviluppo sistemi in asp+mysql per il commercio elettronico e sistemi gestionali per il web....
Però hanno troppe limitazioni e vorrei costruire tali applicazioni distribuite in modo serio (autenticazione, gestionali distribuiti etc.)
VB.NET ha una sintassi molto simile a VBScript, il linguaggio che suppongo tu abbia adottato sino ad ora per lo sviluppo di pagine ASP.
VB.NET, tuttavia, contiene molte differenze, soprattutto a livello concettuale poichè evolve il linguaggio predecessore (Visual Basic) e aggiunge ad esso tutte le caratteristiche orientate agli oggetti necessarie per sviluppare applicazioni con il .NET Framework di Microsoft.
Il .NET Framework è una piattaforma di sviluppo ed esecuzione di programmi che viene distribuita assieme ad un Software Development Kit (trovi tutto sul sito Microsoft) che contiene documentazione, compilatore ed esempi.
L'SDK è fruibile gratuitamente, scaricandolo dal sito Microsoft, e ti consente già di sviluppare applicazioni per Windows e per il Web appoggiandoti a delle librerie di classi come Windows Forms e Web Forms (ASP.NET).
ASP.NET è la naturale evoluzione di ASP; nonostante il nome, si tratta di un prodotto ben diverso dall'edizione precedente...si potrebbe dire che non ha nulla in comune, tranne il fatto di funzionare in IIS.
Si tratta di utilizzare il framework per sviluppare pagine Web da compilare all'interno di librerie (DLL) che vengono poi trasformate da un runtime (CLR) in "codice nativo" per la macchina (Windows) su cui vengono eseguite.
La FCL (Framework Class Library) è una libreria fornita con il framework che contiene un insieme vasto di classi, tra cui alcune classi dedicate alla generazione di pagine Web; ereditando da queste classi, puoi scrivere nel linguaggio che preferisci (VB.NET, oppure C# o altri ancora, come Delphi) la tua pagina personalizzata.
Il codice compilato in modo nativo viene eseguito e provoca la restituzione da parte di IIS (il web server) del contenuto HTML che la rappresenta.
In definitiva, se hai già avuto esperienze con ASP e con VBScript, mantenendo le tue conoscenze sul linguaggio e sulla tecnologia potresti tranquillamente passare ad ASP.NET. Inoltre, gli stessi linguaggi si utilizzano per sviluppare applicazioni Windows, quindi la tua esperienza in "campo Web" gioverebbe comunque alle tua capacità nel realizzare applicazioni desktop, programmi comuni a finestre.
Prova a dare una sbirciata al sito ufficiale di ASP.NET, dove puoi scaricare anche il tool Web Matrix di Microsoft per fare gratuitamente le tue pagine.
Se decidi di prendere questa strada, c'è il forum apposito dedicato ad ASP.NET in cui chiedere aiuto.
Ciao!![]()