Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    51

    Finestra madre->figlia e ritorno

    Salve a tutti.
    Sto cercando di risolvere un piccolo problema che sicuramente è una sciocchezza, trovo vari thread che ci girano intorno ma sono un po' duro e vorrei che qualcuno mi spiegasse in parole povere.
    Da una finestra con un form ne apro un'altra (target="finestra2") che contiene un'altro form (fin qui ci sono riuscito) e, una volta compilati i campi, vorrei spedire i dati sulla prima finestra.
    Come si fa? Penso che devo assegnare un nome alla finestra madre per poterla riutilizzare ma come?
    P.S. E' un'applicazione che gira in locale
    P.S.2 Magari se si potesse anche chiudere automaticamente la "finestra2"
    (ma forse adesso esagero)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao rob69,

    nella finestra aperta metti un js che da il nome alla finestra madre
    codice:
    <script language="javascript">
    if(window.opener)window.opener.name='mamma'
    </script>
    e poi usi quel nome come target del form
    codice:
    <form target="mamma"...
    per chiudere la finestra
    codice:
    <form target="mamma" onsubmit="self.close();" ...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Potresti fare cosi....

    File test2029a.html
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function compila() {
     window.open("test2029b.html","Compilazione","top=300,left=0,width=500,height=250,status=yes");
    } // function compila()
    //-->
    </script>
    
    </head>
    <body>
    <table summary="" style="font-family:verdana">
    
    <td>Nome</td>
    <td><input type="text" id="i1" disabled="true" style="background-color:#ffff99" size="40"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Cognome</td>
    <td><input type="text" id="i2" disabled="true" style="background-color:#ffff99" size="40"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Città</td>
    <td><input type="text" id="i3" disabled="true" style="background-color:#ffff99" size="40"></td>
    </tr>
    <tr>
    </table>
    
    
    <input type="button" value="Clicca per compilare i dati" onclick="compila()">
    </body>
    </html>
    File test2029b.html
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function invia() {
     //---------- Assegno i valori immessi nei campi della pagina madre
     window.opener.document.getElementById('i1').value = document.getElementById('compila1').value;
     window.opener.document.getElementById('i2').value = document.getElementById('compila2').value;
     window.opener.document.getElementById('i3').value = document.getElementById('compila3').value;
     window.close(); 
    } // function invia()
    //-->
    </script>
    
    </head>
    <body>
    Compila i dati poi clicca il pulsante
    <table summary="" style="font-family:verdana">
    
    <td>Nome</td>
    <td><input type="text" id="compila1" size="40"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Cognome</td>
    <td><input type="text" id="compila2" size="40"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Città</td>
    <td><input type="text" id="compila3" size="40"></td>
    </tr>
    <tr>
    </table>
    
    
    <input type="button" value="Clicca per inviare i dati alla pagina madre" onclick="invia()">
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
     //----------- Assegno i valori dei campi della pagina madre a quei di questa pagina
     document.getElementById('compila1').value = window.opener.document.getElementById('i1').value;
     document.getElementById('compila2').value = window.opener.document.getElementById('i2').value;
     document.getElementById('compila3').value = window.opener.document.getElementById('i3').value;
    //-->
    </script>
    
    </body>
    </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    51
    Mazza quanta roba.
    Appena mi libero dal casino di lavoro che ho, provo.
    Grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.