ho visto l'esempio sul timplate, ed effetivamente il procedimento che segui è veramente semplice e funzionale.
un solo dubbio: con un sistema del genere se decidi di cambiare il layout delle pagine devi necessariamente agire sia sul file html nudo sia sul codice, giusto??
quello che sarebbe interessante è affinare un procedimento che, per una modifica "grafica", richieda di mettere le mani sono al file html, senza dover toccare il codice.
![]()