Originariamente inviato da marketto
ho visto l'esempio sul timplate, ed effetivamente il procedimento che segui è veramente semplice e funzionale.
un solo dubbio: con un sistema del genere se decidi di cambiare il layout delle pagine devi necessariamente agire sia sul file html nudo sia sul codice, giusto??

quello che sarebbe interessante è affinare un procedimento che, per una modifica "grafica", richieda di mettere le mani sono al file html, senza dover toccare il codice.

io popolo la parte interessata, se cambio il file html cambio grafica senza dover agire sul codice ... perche' solo in impostazione i 2 array, il find ed il replace, devono essere sincronizzati, poi l' HTML me lo gestisco come voglio ... se aggiungo una parte che prima non c'era, tipo

{counter}

logico che devo agire anche sullo script, questo a prescindere dal metodo che utilizzi ... se invece levo una parte, tipo {footer} , quel dato non sara' modificato, tutto qua' ... cambiando l'ordine degli elementi nella sola pagina HTML il mio metodo funziona tale quale perche' come ho detto basta che a {menu} corrisponda 'test o links del menu' ... nient' altro ...