Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    17

    installazione windows95

    Salve, ho un piccolo problema con windows95: devo installarlo ma ho notato ke non supporta l'avvio automatico da cd.. come posso risolvere il problema??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Siddhartha
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,910
    devi creare un floppy di avvio!
    Me, my thoughts are flower strewn, ocean storm, bayberry moon!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    17
    ke istruzioni dovrei mettere sul floppy per renderlo "partente"?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da gazzella
    ke istruzioni dovrei mettere sul floppy per renderlo "partente"?
    ne trovi di già pronti in rete

    www.bootdisk.com
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    17
    ho provato ad utilizzarli.. il fatto è ke non mi permette di selezionare l'unita per il lettore cd..

  6. #6
    Ciao Gazzella.
    Hai verificato che nel BIOS la prima unità partente sia proprio il CD-Rom? Se non è così, imposta quella voce.

    Fammi sapere.

    Giulio C. - Roma

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    17
    già provato.. credo ke l'installazione di windows95 sia differente rispetto agli altri windows.. infatti nn legge niente dall'unità del cd-rom e mi compare subito la scritta DISK BOOT FAILURE.. in quanto l'hard disk è vuoto..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao,

    quel sistema era così stressante fino al punto che ho rimosso dalla testa il metodo per "vedere" il drive CD-ROM Grrr... In quel periodo i reparti neuro erano pieni di ammalati da sindrome di Winzozz.

    Però mi ricordo un'altra cosa, un metodo infallibile, sempre che su quel PC ci sia un altro sistema installato:
    semplicemente copi l'intero disco di Windows in una cartella, su C, supponiamo si chiami w, e poi da DOS fai:
    c:\w\setup e dai Invio

    Lo becca per forza in quanto il setup.exe è sulla radice del disco, in questo caso, sulla radice della cartella in cui lo hai copiato.

    Dopo aver installato il sistema puoi cancellarla.
    Ah... nel BIOS (Boot disk sequence) il floppy dev'essere settato per primo altrimenti non ti legge nemmeno quello.
    La sequenza giusta è: Floppy, CD-ROM, HDD.

    Mi fa inc...bip il fatto che non ricordo più il metodo, nonostante lo abbia usato almeno 100 volte, proprio nel 96 fino all'uscita di Win98.

    Che dire... Auguri !

    NAPwin95ChiLoConosceLoEvita
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Oops... hai detto che il disco è vuoto. Potresti prendere l'HD, agganciarlo ad un altro PC, copiare il CD-ROM e poi rimetterlo sul tuo.
    Se non hai dimistichezza con l'hardware, fatti aiutare dal primo santo che passa

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    scarica questo floppy di avvio e scegli "avvia con supporto cd-rom"
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.