Originariamente inviato da l1q1d
E allora qui mi viene un dubbio:
fino ad ora si è sempre usate delle distro con delle iso che iniziavano con i386 e solo ultimamente sono uscite le 686;
come mai?
Mi sembra strano
I programmi possono funzionare soltanto su architetture compatibili (uguali o supioriori) a quella per la quale vengono compilati...
Il vantaggio di compilare programmi per i386 e' che funzionano su tutti i processori x86 successivi al 286 e quindi in pratica girano su (quasi) tutti gli x86 (non funzionano solamente su 8086 e [80]286)...
D'altra parte, un programma compilato per processori i686 sfrutta alcune caratteristiche proprie dei processori di ultima generazione, e quindi hanno performances migliori...

Mi sembra strano che un tempo i programmi venissero compilati per i386, mentre solo da poco hanno iniziato a compilarli per i686... Probabilmente e' che una volta non ci facevi molto caso
Ti posso dire che la distribuzione con la quale ho iniziato ad usare Linux un paio d'anni fa era compilata per i586...