Secondo me, non c'è altro modo che creare un programma ad hoc ed eseguire una query di estrazione dei dati; con il recordset ottenuto, eseguire per ciascun record una query di inserimento sul database storico.
Ad ogni modo, sono sempre stato abituato ad eseguire copie monolitiche dei database; frequentemente, avendo a che fare con tabelle relazionali, capita spesso che non sia possibile fare il backup di una singola serie di tabelle senza averne una seconda, poichè la prima non avrebbe senso.
In definitiva, preferisco sempre sviluppare un programma in grado di fare un fotografia: eseguire lo shutdown del database e creare un file di backup in una locazione apposita dalla quale fare il restore in caso di emergenza.
Tuttavia, se l'esigenza è quella di tenere un archivio storico, potresti addirittura pensare di usare un formato alternativo (tipo XML) al posto di un database GDB.
Ciao!![]()