Originariamente inviato da Tymba
la modalità voto assolutamente la pagina piuttosto che un link all'email.
quando scrivi ad un wm se ti si apre l'email ti trovi la pagina bianca ed il blocco dello scrittore fa in modo che non invii niente.
Nel mio caso poi, se devo aspettare che si apra il programma di posta, scarichi i chili di posta per inviare una segnalazione... lascio perdere.

se invece devo compilare due campi lo faccio con molta più facilità.
Questo è un aspetto molto importante e su cui mi piacerebbe raccogliere diversi pareri.

Personalmente sono dello stesso avviso tanto che, se si combina il fatto che un modulo di FB risulta

1. più leggero.
2. più veloce
3. sicuro contro lo spam (come segnalato successivamente)
4. utilizzabile in qualsiasi situazione, anche da persone non fisicamente connesse sul proprio PC

ne fanno, per lo meno a livello personale, la soluzione più usata a discapito dell'indirizzo email nudo e crudo.

Per contro lo svantaggio (che potrebbe anche essere un vantaggio) principale è, come esposto

Per quanto riguarda la scelta tra e-mail e modulo io generalmente li metto entrambi, per chi ha fretta usa il modulo chi deve magari inviare allegati etc. preferisce utilizzare il suo client.
il problema con gli allegati che rende più macchinoso l'uso del form.

Per ultimo interessante l'intervento di frateralph su live chat e forum.

Forum. Per certi siti possono essere utili. Ad esempio il tuo weppos: trovo comodissimo poter esporre su un forum dubbi e richiedere informazioni che saranno utili anche ad altri.
Recentemente un mio collega ha fatto il sito ad uno studio legale. Ha inserito un miniforum (di quelli monoargomento) e nel giro di 1 mese è pieno di domande-risposte e ricco di spunti. Tra questi frequentatori avrà di sicuro qualche cliente futuro. (viva il web per queste cose è utile).
Sì, la memoria storica è molto importante ma non tutti possono usare un simile metodo di contatto e/o necessitare di uno storico richieste.

Nel caso che hai citato, per l'assistenza ad un programma, è fondamentale poter trovare risposte a domande già fatte ed anche nel caso di una attività se ben studiata il forum può pi trasformarsi in una collezione di key interessanti per la visibilità.

Il lato negativo è però far decollare il forum poichè spesso è molto difficile soprattutto se i post sono pochi.
Un agevolazione sarebbe ad esempio il posting libero, ovvero senza registrazione.
Spesso la registrazione limita la volontà di intervento.

La laive chat (ottimo intervento) è un altro sistema interessante, ma anche qui direi che il suo raggio di azione va ben calcolato.
Come è stato sottolineato è molto utile per siti di vendita ed ecommerce.