ciao
la prima cosa che mi viene da dire è:
dipende dai punti di vista.
Ti sta scrivendo uno che qualche tempo fa era "sperduto" senza le amate/odiate tabelle;
posso solo dirti che è una questione di abitudine mentale e di approccio al codice xhtml e CSS; quando scrivi:
"si possono sostituire le tabelle con css, ma a costo di quanto lavoro in più e soprattutto quanto codice in più?"
devo dirti che ci impieghi lo stesso tempo a cercare un codice da modificare e / o da sostituire. Fidati!
prova a vedere il "peso" di una pagina fatta con sole tabelle ed una realizzata con solo codice CSS + xhtml; una bella differenza!

prova a guardare qualche sito in rete (alistapart.com, csszengarden.com, gdesign.it) e ti rendi conto di cosa si può ottenere con i DIV + CSS + XHTML;
lo trovo molto + "divertente" che nn usare le tabelle;
sai cosa si pensa quando si deve creare qualche pagina?
"Lasciamo fare tutto al programma! che sia Dreamweaver (di cui sono un affezionatissimo sostenitore), oppure FrontPage o altri.
si fa il tutto in 5 minuti, o no?
Prendiamo l'abitudine ad aprire il Notepad, scriviamo 1 pò di codice e vedremo che le nostre pagine saranno molto leggere, pulite e si leggeranno in maniera "testuale" senza l'uso dei CSS;
daremmo anche un aiuto a coloro i quali nn possono "vedere" le nostre pagine, bellissime, per carità, ma che i programmi x interpretare il testo, non "capirebbero".
Ad ognuno la propria scelta.
Saluti
-Floyd-