Todo bien willy!

Ti posto il codice ma è misto con ASP e ti posso prendere solo alcuni pezzi:


- Primo blocco

<%

...istruzioni...

struttura = rs("struttura")
IDstruttura = rs("IDstruttura")
%>
<tr>
<td height="25" valign="top"><input class="Form" name="struttura" type="radio" value="<%=IDstruttura%>" ONCLICK="document.all.<%=IDstruttura%>.style.displ ay = (document.all.<%=IDstruttura%>.style.display == '') ? 'block' : ''"></td>
<td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left"><%=struttura%></div></td>
</tr>
<%
RS.MoveNext
Loop
RS.Close
Set RS = Nothing
%>


- Secondo blocco

<%

....istruzioni.....

n = 0
Do while NOT RS2.EOF
n = n + 1
struttura = rs2("struttura")
IDstruttura = rs2("IDstruttura")

%>
<tr>
<td height="25" valign="top"><input class="Form" ID="<%=IDstruttura%>" STYLE="display:''" name="struttura_esterna<%=n%>" type="checkbox" value="<%=IDstruttura%>"></td>
<td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left"><%=struttura%></div></td>
</tr>
<%
RS2.MoveNext
Loop
RS2.Close
Set RS2 = Nothing
conn.Close
Set conn=Nothing

%>


Ti spiego il funzionamento:
il primo blocco si trova a inizio pagina e crea in automatico una serie di radiobotton in base ai dati di un DB.

Il secondo blocco genera i checkbox dello stesso numero dei radio, in pratica si ripetono e sono uguali.

Io avrei bisogno che una volta selezionato il radio (e intendo proprio selezionato, non dopo averci cliccato sopra) desiderato del primo blocco, il checkbox corrispondente del secondo blocco venga bloccato, in modo da non poterlo selezionare una seconda volta. Ho inserito un numero univoco come ID dei due campi. Sarebbe meglio anche che il blocco dei vari checkbox, derivi non da uno stato di ONCLICK dei radio ma solo dal fatto che sia selezionato o meno (altre volte ho notato che se un radio viene selezionato, l'input corrispondente viene nascosto o bloccato, come si vuole, ma se clicco di nuovo sul radio appena selezionato allora l'input torna al suo stato normale nonostante il radio sia comunque selezionato).

E' un po contorto ma spero di essere stato chiaro.