Ma strutturalmente come hai fatto?

In pratica, se non sbaglio, tu hai fatto una pagina per ogni sezione e in ognuna di queste ricomponi il tutto. Anche io penso di fare così.
Però vedi, molta gente prevede già la possibilità di fare il sito in varie lingue, e la struttura di ogni pagina viene aggiornata in automatico quando in un ambiente remoto l'utente fa modifiche. In pratica in un campo di record di un db una persona scrive tutto il contenuto della pagina, comprendente i vari comandi html e poi lo tira fuori con una select nel momento in cui la pagina viene generata. un pò quello che avviene per i motori di ricerca.
Secondo me ha senso appoggiarsi a un database per fare tutte queste cose quando si vuole implementare un motore di ricerca e quando gli utenti che inserisco gli aggiornamento al sito sono persone comuni, quindi non informatici.

Sbaglio?

Ale