Questa domanda è stata posta tante volte. Una risposta interessante data ad Asp.Italia da uno che la sa lunga è quella di cercare uno dei tanti colendari in javascript per ragioni di ottimizzazione del codice.

Il succo poi te lo ha dato Ottavio col suo script, da leggere e capire.
L'unica perplessità è la sua scrittura. Non è forse meglio scrivere il codice javascript nella pagina in modo diretto? A me sembrerebbe molto più chiaro e produttivo concentrarsi sul codice piuttosto che sulla scrittura di tanti Response.Write
Ad esempio, non è che questa strana scrittura "Response.Write("window.opener." & Request("campo") & ".value='")" mi convinca molto.
E se opener fosse undefined? Non è certo bello vedere lo schermo popolato da messaggi di errori javascript

E se apri una pagina popup modeless? opener non funziona, come la gestisci la risposta da dare al chiamante?

E se devi aggiornare un campo che sta nel frame a fianco della pagina chiamante?