Originariamente inviato da BlackLabel
Sai, in teoria nn avrei bisogno di fare nulla perche vb e database mysql remoti interagiscono tra loro con facilità quasi sorprendente, ma mi trovo a dover in qualche modo ingannare la restrizione imposta dall'hoster di poter raggiungere il db solo dalle loro macchine. In sostanza necessito di un punto di cardine che xò mi assicuri una bidirezionalità delle info. Quindi Vb deve poter sia ricevere che inviare a mysql....
allora in questo caso XML ti conviene ))

beh...uno script d'esempio può essere...

codice:
<?php
  mysql_connect('localhost', $_GET['user'], $_GET['pass']);
  mysql_select_db($_GET['db']);
  
  $query = mysql_query(urldecode($_GET['query']));
  
  echo "<query>\r\n";
  
  echo "\t<fieldset>\r\n";
  while($field = mysql_fetch_field($query)) {
    echo "\t\t<field name=\"{$field->name}\" table=\"{$field->table}\" type=\"{$field->type}\">\r\n";
  }
  echo "\t</fieldset>\r\n";
  
  echo "\t<resultset>\r\n";
  while($row = mysql_fetch_row($query)) {
    echo "\t\t<row value=\"{$row}\">\r\n";
  }
  echo "\t</resultset>\r\n":

  echo "</query>";
  mysql_close();
questo è un'esempio

poi ho tutti i dubbi che di per se funzierà xche non l'ho neanche testato

cmq...funzia cosi


PS: ovviamente cosi la sicurezza va quasi a farsi benedire ^^