Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da maiosyet
    "Stilisticamente" mi piace di meno come opzione perchè di fatto così, anche portando a 0 il timeout del secondo, si passa per due bootloader...però effettivamente è una soluzione per certi versi più immediata

    Ti ringrazio della precisazione, vedo subito di aggiungerla al topic principale

    Grazie a KornShell e Vortex per i complimenti


    anche io ti ho fatto i complimenti, e sono stato io a sollevare questa cosa....almeno 1 bacietto?!

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da sopadj1


    anche io ti ho fatto i complimenti, e sono stato io a sollevare questa cosa....almeno 1 bacietto?!


    anche a andy che appena può aggiunge il pezzetto di fra nel 3d...

  3. #13
    sopadj1
    Guest
    volevo aprire 1 3d a posta ma poi mi son ricordato del tuo....

    ma si puo' sapere la lista completa delle opzioni inseribili nel file fstab(auto, noauto, users,owner, etc... etc..)? googlo googlo ma nada....

  4. #14
    bastava fare un man mount..
    ad ogni modo:


    Opzioni generali del comando mount:
    ----------------------------------

    async
    tutte le operazioni di input/output vengono eseguite in modo asincrono

    atime
    aggiorna la data di accesso all'inode ad ogni accesso

    auto
    il fs puo' essere montato passando il flag -a a 'mount'
    solo i fs che possiedono questa opzione vengono montati in automatico al boot

    defaults
    usa le opzioni di defaults, ovvero: rw, suid, dev, exec, auto, nouser, async

    dev
    interpreta i devices speciali presenti nel fs

    exec
    permette di eseguire gli eseguibili

    _netdev
    il fs risiede su un device disponibile in rete; evita quindi che il sistema cerchi
    di montarlo prima che sia disponibile la rete

    noatime
    non aggiorna la data di accesso all'inode ad ogni accesso; aumenta quindi la velocita'
    di accesso ai dati

    noauto
    il fs non puo' essere montato passando il flag -a a 'mount'
    il fs non viene montato in automatico al boot

    nodev
    non interpreta i devices speciali presenti nel fs

    noexec
    non permette di eseguire gli eseguibili

    nosuid
    i bit di setuid e setgid non vengono presi in considerazione

    nouser
    impedisce al normale user di montare il fs

    remount
    cerca di rieseguire il mount di un fs gia' montato; si usa per modoficare le opzioni dello stesso

    ro
    monta il fs in modalita' read-only

    rw
    monta il fs in modalita' read-write

    suid
    i bit di setuid e setgid vengono presi in considerazione

    sync
    tutte le operazioni di input/output vengono eseguite in modalita' sincrona

    dirsync
    tutti gli aggiornamenti delle directory vengono eseguiti in modalita' sincrona

    user
    permette ad un utente di montare il fs; il nome dell'utente e' scritto in mtab di modo che egli possa
    smontare il fs. Questa opzioni implica le opzioni noexec, nosuid e nodev a meno che diversamente
    impostato attraverso exec, suid e dev

    users
    permette a tutti gli utenti di montare e smontare il fs. Questa opzioni implica le opzioni noexec,
    nosuid e nodev a meno che diversamente impostato attraverso exec, suid e dev
    RFC Project - http://rfc.altervista.org
    Clessidra MUD - http://www.clessidra.it - telnet: mud.clessidra.it:4000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.