Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema con with e variabili

    ho questo menù da fare, fatto in modo che se premo il tasto che lo richiama la prima volta lo apre, se lo si preme una seconda volta lo si chiude. Ho usato questa sintassi ma c'è qualcosa che non va, dato che quando clicco fa solo l'animazione di apertura.

    codice:
    on (release) {
        if (_root.menu1switch = "on") {
            with (_root.provamenu) {
                gotoAndPlay(19);
                _root.menu1switch = "off";
            }
        }
        with (_root.provamenu) {
            gotoAndPlay(2);
            _root.menu1switch = "on";
        }
    }
    dove il frame 2 del clip provamenu è l'animazione di apertura e il 19 è quella di chiusura.
    Sembra che non mi riconosca le variabili, nonostante le abbia messe a livello 0... che devo fare??


    EDIT: http://www.density.it/cazzate/nuovosito.swf , cliccate su info

  2. #2
    codice:
    on (release) {
        if (_root.menu1switch == "on") {
            with (_root.provamenu) {
                gotoAndPlay(19);
                _root.menu1switch = "off";
            }
        } else {
            with (_root.provamenu) {
                gotoAndPlay(2);
                _root.menu1switch = "on";
            }
        }
    }
    l'uguaglianza si indica con il doppio =

    e poi dovresti aggiungere un else (per dire che se è on esegui questo, altrimenti quello)

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    inoltre non capisco il motivo dell'utilizzo del with... è inutile. Puoi scrivere semplicemente:


    codice:
    on (release) {
         if (_root.menu1switch == "on") {
              _root.provamenu.gotoAndPlay(19);
              _root.menu1switch = "off";
         } else {
              _root.provamenu.gotoAndPlay(2);
              _root.menu1switch = "on";
        }
    }

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  4. #4
    Ho imparato una cosa nuova, grazie!

    per il with avevo guardato da un esempio di flash

  5. #5
    Originariamente inviato da Skydancer
    Ho imparato una cosa nuova, grazie!

    per il with avevo guardato da un esempio di flash
    il with è utile quando devi impostare più parametri ad un oggetto appunto per evitare di scrivere sempre lo stesso percorso (soprattutto se è lungo).

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.