Avevo già chiesto mesi fa a mio padre se mi prendeva un notebook per l'università, ma mi aveva detto che costava troppo e che poi ci andavo su internet e non concludevo più niente. Poco conta che non ho manco la linea telefonica dove studio
In ogni caso, ieri mi ha visto che riparavo per l'ennesima volta un vecchio 486 portatile Olivetti che ho preso tempo addietro per 50 euro... praticamente ormai è tenuto insieme col nastro adesivo e funziona ancora solo grazie alla mia pazienza col saldatore... il display ha fili che gli spuntano da dietro manco fosse una creatura di frankenstein
Si è impietosito e forse ne prendiamo uno giusto...
Ciò che mi serve è una buona autonomia, quindi assolutamente un Centrino, un disco capiente (perchè nei miei computer finisco sempre per infilarci l'impossibile) e una scheda 3D decente (perchè qualche giochillo ogni tanto ce lo vorrei anche fare).
Ah, sarebbe meglio se fosse uno di quei Centrino con la possibilità di aggiungere una seconda batteria per raddoppiare l'autonomia...
Consigli su marche, caratteristiche, ammennicoli vari?
Tra l'altro ho sentito parlare della possibilità di averli ordinandoli da qualche parte con preinstallato Linux invece di win, senza quindi dover pagare la licenza della micro$oft. Che sarebbe molto comodo... sapete dove posso fare questo?






Rispondi quotando
.. per linux credo che l'ibm ne faccia una serie apposta per quel s.o. ..

