Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33
  1. #21
    Originariamente inviato da Tronesco
    ...sono un vagabondo senza fissa dimora...
    ...che dorme in una macchina...

  2. #22
    Originariamente inviato da gm


    ...che dorme in una macchina...
    ...esatto...
    questo forum sta prendendo una strana piega, non trovi gm?

  3. #23
    Originariamente inviato da Tronesco

    ...esatto...
    questo forum sta prendendo una strana piega, non trovi gm?
    L'unica cosa strana è l'immagine che vedo sotto il tuo nome...

  4. #24
    è spuntata all'improvviso, non me ne ero accorto....

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    59

    Per Tronesco

    ...sarà semplice...ma io non trovo nemmeno la finestra "radiosity options"!! Sappi che lo uso da tre giorni, ho la versione demo! E poi l'inglese non è il mio forte! Dove devo andare per far apparire 'sta finestra?
    Ary

  6. #26
    ..non so se con la versione demo puoi salvare, cmq, per accedere a radiosity devi trovarti su "composer" e cliccare in basso a sinistra sulla macchina fotografica, poi clicca sulla scena e ti si apre la finestra.
    ciau

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    59

    ok

    OK! Fatto! Cmq....era "raYdio city"! :-)

  8. #28
    Ciao Tronesco,
    ora mi hai incuriosito!!!!...
    Questo Amorhium cos'è (shareware, FreeWare, commercial etc.)?
    Dove lo si puo' trovare?

    Ciaù
    3D-M

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    59

    http://www.amorphium.com/home.html

    ......questo è il sito! E' tutto in inglese, io ho la versione demo data da "Computer arts"! Forse sul sito la trovi, è molto carino! Insolito ma carino!
    Ary

  10. #30
    Originariamente inviato da 3D-Man
    Ciao Tronesco,
    ora mi hai incuriosito!!!!...
    Questo Amorhium cos'è (shareware, FreeWare, commercial etc.)?
    Dove lo si puo' trovare?

    Ciaù
    3D-M
    Ciao 3d-man, se ho capito bene, tu utilizzi il 3d da un bel po...
    Non appena proverai Amorphium,vedrai quanto è facile la modellazione di forme organiche, troppo facile, non esistono spline, gabbie etc..
    tutto molto intuitivo, come dicevo prima, è come scolpire pezzi di argilla, con il vantaggio di colorarle con semplici tool...
    importa quasi tutti i formati e secondo il mio modesto parere ti potrà essere utile.
    provalo e fammi sapere.
    ciau

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.