se itoa è per gli interi, ftoa per i float... dtoa sarà per i double:
esempio:codice:char* dtoa(double x, char cvt='g', int width=0, int prec=6);
corrisponde acodice:dtoa(x, 'f', 10, 2)
credo sia questacodice:printf("%f10.2", x)
![]()
se itoa è per gli interi, ftoa per i float... dtoa sarà per i double:
esempio:codice:char* dtoa(double x, char cvt='g', int width=0, int prec=6);
corrisponde acodice:dtoa(x, 'f', 10, 2)
credo sia questacodice:printf("%f10.2", x)
![]()
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)