Originariamente inviato da Ilmalcom
Parlo da perfetto ignorante in materia, ma credo che la GUI nel kernel migliorerebbe le prestazioni delle applicazioni grafiche; Xorg, proprio per come è concepito, è abbastanza pachidermico. Puoi spiegarmi perchè sei contrario a questa iniziativa? Credo che per il momento non abbiamo elementi per valutare degnamente comunque
Sono contrario non alla specifica iniziativa, ma all'intera idea di portare roba in kernel space, in particolar modo roba come la grafica. Ovviamente, sono contrario in base a quel che mi consentono di capire le mie limitate conoscenze.

In primis, fattore prestazionale: per ottenere buone prestazioni grafiche e` molto gradito l'aiuto del kernel, OK, sta bene.
Ma da quel che mi risulta il DRI funziona egregiamente
e con prestazioni piu` che decenti, per non dire buone, con solo una minima parte di codice in kernelspace, mica tutta la libreria opengl...
Dato che la grafica 2D e` pure piu` semplice, perche` ci dovrebbe essere bisogno di portarlo dentro al kernel?

Oltretutto, uno dei motivi principali a favore di questa scelta, secondo l'autore del codice (ma attenzione, non ho guardato il progetto molto approfonditamente, per ora) e` quella di limitare al massimo il bloatware... E che diamine, e per limitare il bloatware si schiaffa la roba in kernelspace?!?

Inoltre, la tendenza (che condivido) attuale e` a togliere roba dal kernel, vedi khttpd che se ne va, vedi devfs rimpiazzato da udev. FBUI va in controtendenza, e per di piu`, sempre a mio punto di vista, con motivazioni a sostegno non proprio a prova di bomba.