Originariamente inviato da Ikitt
In primis, fattore prestazionale: per ottenere buone prestazioni grafiche e` molto gradito l'aiuto del kernel, OK, sta bene.
Ma da quel che mi risulta il DRI funziona egregiamente
e con prestazioni piu` che decenti, per non dire buone, con solo una minima parte di codice in kernelspace, mica tutta la libreria opengl...
Dato che la grafica 2D e` pure piu` semplice, perche` ci dovrebbe essere bisogno di portarlo dentro al kernel?
Beh, non mi hai risposto pero` al fatto che le prestazioni di Xorg non sono proprio ottimali. O meglio, la grafica in se` funziona bene, l`esempio dei DRI da te citato e` chiaro, ma essi si devono comunque appoggiare ad un server grafico che, ripeto, e` pachidermico.
Inoltre, la tendenza (che condivido) attuale e` a togliere roba dal kernel, vedi khttpd che se ne va, vedi devfs rimpiazzato da udev. FBUI va in controtendenza, e per di piu`, sempre a mio punto di vista, con motivazioni a sostegno non proprio a prova di bomba.
E` una tendenza che da un lato alleggerisce il kernel e permette un lavoro in userspace anche per operazioni critiche, ma dall`altro frammenta sempre di piu`. Credo che come ogni cosa questo progetto abbia aspetti positivi ed aspetti negativi