Ok, fino a qui ci sono.Originariamente inviato da Dylan_Web
Ho creato una classe Connect, la quale ha all'interno dei metodi per collegarsi ad un server , disconnettersi da esso, e tante altre funzionalità.
In tal caso, se non vuoi che il programmatore si occupi del lavoro sporco richiamando egli stesso il metodo della tua classe, puoi creare tu una classe Button che esegua questo codice al momento del clic; il programmatore può derivare dalla tua classe per ottenere queste funzionalità a cui può aggiungerne altre.Originariamente inviato da Dylan_Web
A questo punto vorrei che un'altro programmatore creasse un Button fornendogli tutti i metodi della mia classe.
Che ad esempio al click del mouse invocasse il metodo connetti() della mia classe.
Se non è lui a farlo, devi farlo tu usando interfacce e classi; se pure esistesse l'ereditarietà multipla, dovresti comunque codificare tu le classi di controlli che richiamano il codice di Connect se desideri che il programmatore crei semplicemente una classe discendente e abbia già tutte le funzionalità senza aggiungere un'ulteriore riga di codice.Originariamente inviato da Dylan_Web
Per far ciò l'altro programmatore dovrebbe creare uno UserControl ed estenderlo a Button.
Ciao!![]()

Rispondi quotando