Il risultato è una riga composta da 24 quadratini e sopra ognuno di essi c'è la lettera [i] corrispondente.
Fatto in questa maniera i quadrati non appaiono tutti insieme ma in sequenza.

nel primo frame ho questo:

codice:
set("completo", false);
set("i", 0);
set("tot_colonne", 24);
set("tot_righe", 1);
set("tot_quadrati", tot_colonne*tot_righe);

Array.prototype.shuffle = function(num){
	var a = this.slice(), b = [];
	for (var i = 0; i < (num != undefined ? num : this.length); i++) {
		var n = random(a.length);
		b.push(a[n]);a.splice(n, 1);
	}
	return b;
};

set("lettere", ["i","n","f","o","@","s","i","t","o","i","n","t","e","r","n","e","t"]);
trace(lettere);
trace(lettere.shuffle());

quadrato._visible=false;

nel secondo frame ho questo:

codice:
//numero corrente di riga
set("num_riga", Math.floor(i/tot_colonne));

quadrato.duplicateMovieClip("quadrato"+i, i);

//identifico il numero dell'oggetto
nome_clip=this["quadrato"+i]._name;
numero_clip=nome_clip.split("quadrato").join("");

//definisco le dimensioni dell'oggetto come variabili
altezza_oggetto=this["quadrato"+i]._height;
larghezza_oggetto=this["quadrato"+i]._width;


this["quadrato"+i]._y=num_riga*altezza_oggetto;
this["quadrato"+i]._x=(larghezza_oggetto*i)-(larghezza_oggetto*tot_colonne*num_riga);


this["quadrato"+i].lettera_singola.text=lettere.shuffle();
nel terzo frame ho questo:

codice:
i++;
if(i<tot_quadrati){
	gotoAndPlay(2);
}else{
	stop();
}