dipende dal servizio 'Messenger' che in xp sp1 è abilitato in automatico di default, lo stesso viene sfruttato su internet per quei messaggi 'spammer' che ricevi...con il SP2 Microsoft è corsa al riparo 'disabilitando' di default proprio quel servizio (che non è MSN Messenger)...per ora vai in start\esegui\services.msc e disabilita del tutto il servizio 'Messenger', in pratica serve a trasmettere brevi messaggi tra computer in rete, tipo l'Amministratore di rete che avvisa tutti gli impiegati di un ufficio che 'ad una certa ora tutti i computer verranno spenti' o l'impiegato che invita una collega al piano di sotto con un 'vieni a bere un caffé'?