le jpg sono un formato a compressione di tipo distruttivaOriginariamente inviato da billiejoex
Ciao a tutti. Trovo abbastanza fastidioso il fatto che photoshop, ogni qualvolta salvo un file, mi setti di default il salvataggio in formato PSD.
Dato che abitualmente lavoro con le JPG è possibile settare automaticamente photoshop di modo che posizione il cursore sul formato JPG?
Saluti
per la precisione si basano sull'eliminare blocchi di colori e approsimarli con degli artefizi ( denominati in inglese sparkling, in italiano locale smerdamenti del geipeg )
il jpg non e' un formato idoneo alla lavorazione ma e'
praticmaente un formato "esecutivo" (se possiamo rubare il termine ai tipografici).
il che significa che solo dopo che hai i psd (che non e' compresso e consente la *massima* editabilita' del file)
salvi in jpg per la messa on line.
La ragione per cui non vanno usato i jpg durante la lavorazione e' che, ogni volta che tu salvi in jpg aggiungi smerdamenti al file di partenza.
Se il file di partenza ha gia' smerdamenti questi non si sommano, bensì si moltiplicano tra di loro.
Per cui nell'arco di 3 salvataggi c'e' una crescita esponenziale degli smerdamenti che sono un po' la parabola degli smerdamenti che si vedono nella vita di ogni giorno...ma questa e' un altra storia.