hai decisamente messo molta carne al fuoco...![]()
NDIS è il driver di basso livello che comunica con la scheda di rete.
Netbios si puo' disabilitare a patto che la rete sia composta da sole macchine windows 2000/xp/2003. E sufficiente disabilitarlo su tutte le interfacce presenti:
A pagina 3 di questo articolo trovi come fare:
http://sicurezza.html.it/articoli/ar...&idarticoli=72
Senza Netbios la condivisione cartelle e stampanti avviene sulla porta 445.
All'avvio è normale una attività Netbios. Il pc appena acceso infatti deve ottenere dagli altri PC informazioni sulla rete, sulle risorse condivise etc...
Risposte e considerazioni alla rinfusa:
Le porte UDP 67 e 68 sono usate dal DHCP (BOOTP). Se sui pc della tua rete tutti gli ip privati sono fissi (non assegnati dal dhcp del router) allora puoi blocacre i pacchetti.... ma forse fai prima a disabilitare il dhcp sul router.
La porta UDP 53 è quella del DNS. Il tuo pc ha richiesto una traslazione nome<->IP.
Tra gli indirizzi indicati:
151.4.39.12 appartiene alla società ICEDATA39 appartenente alla rete infostrada
139.130.97.62 è un indirizzo appartenente al provider australiano Telstra
Le connessioni sulla porta 80 di cui parli potrebbero essere qualsisasi cosa... difficile fare congetture: programmi che "chiamano casa", l'apertura del browser, l'apertura di una email che contiene immagini presente sul web...
ICMP non usa le porte per cui non ha senso quello che affermi sulla porta 13.
Per quanto riguarda il protocollo HTTP1.1:
Http 1.1 supporta la connessione Keep Alive. Questo significa che con una unica connessione TCP posso fare numerose richieste HTTP con lo stesso server prima di disconnetermi.
In genere se la pagina è semplice possono essere richiesti nella stessa connessione pagina e immagini. La decisione però sta unicamente al browser. Se per esempio hai una pagina con frame il browser potrebbe decidere di aprire una connessione per ogni sottopagina in modo da parallelizzare il download.

Rispondi quotando