Il search non funziona, e non riesco a trovare un tutorial decente per mx su come caricare un file esterno in testo.
Qualcuno mi sa dare una mano?
Grazie mille... a quanti.
Il search non funziona, e non riesco a trovare un tutorial decente per mx su come caricare un file esterno in testo.
Qualcuno mi sa dare una mano?
Grazie mille... a quanti.
beh... caricare un file di testo esterno con MX ha senso fino ad un certo punto...
MX ha in più delle versioni precedenti la "proprietà" del campo di testo. E' infatti possibile osservare dal pannello proprietà di Flash che il campo di testo non ha solo la condizione "var" (in cui si impostava una variabile), ma ha anche un "nome istanza". Ciò vuol dire che il campo di testo viene riconosciuto come un oggetto, alla stregua (quasi) di un clip animato.
Se ad esempio in un frame della _root scrivo una cosa del tipo:
stop();
testo.html = true;
testo.htmlText = '<font color="#FF0000"> IL MIO TESTO </font>
e nel centro dello stage metto un campo di testo dinamico a cui assegno "nome istanza" "testo", questo verrà riprodotto.
E' possibile assegnare due pulsanti (di qualsiasi forma) che muovano il testo in su e giù.
Che dici?
RAY
L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.
Non cosa dice Motta ma se dovessi seguire il tuo consiglio metterei il campo in un file esterno... Supponi che il filmato principale pesi 100 o 200 K, succederebbe che ogni volta che voglio modificare il testo mi tocca riuppare 100 o 200 K, il che va a scapito sia mio che dei miei visitors. Non trovi?
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
sicuramente NAP tu ne sai più di me...
I consigli che do sono frutto di esperienza e non basati su studi scientifici, come si deduce invece dai vostri... Anche se sto studiando!![]()
Concordo pienamente sul fatto che ogni modifica dovrebbe, in questo modo, rieseguirla dal "sorgente", e una volta finito, meno lo si tocca e meglio è...
Per la dimensione del file credo piuttosto che, trattandosi di testo, ne debba scrivere di roba per far si che incida sulle dimensioni stesse... A tal motivo ho anticipato "caricare un file di testo esterno con MX ha senso fino ad un certo punto..."
Se si tratta di una breve descrizione, piuttosto che di un CV o quello che è... non userei più il loadVariablesNum
Che dici?
RAY
L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.
hemmm nel frattempo che risolvete la questione ...
potete indicarmi un tutorial che mi illustri come fare? (la mia scelta è quella di non andare ad incire sul sorgente... andare in una area admin... e modificare di volta in volta il test oke mi serve... casomai non facendolo io.... dando la possibilità di 'delegare' altri... incapaci di mettere le mani sul sorgente ;-)
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
Va bene...
allora nel tuo caso è meglio che sia un file di testo esterno.
Inizia quindi con il creare il tuo file .txt, che per comodità d'ora in poi chiameremo "testo.txt".
Il file di testo deve iniziare con una cosa di questo tipo:
&testo=
</br><font color="#FF0000">IL MIO TESTO QUI'</font>
Salva il file di testo.
Vai adesso nel tuo file fi flash, e nella posizione che ritieni idonea aggiungi un campo di testo dinamico, a cui associ la variabile (dall'apposito pannello proprietà) appunto "testo".
Ora dipende da dove inserirai il campo dinamico. Cioè... direttamente sulla _root oppure all'interno di un clip?
Se lo metti dentro un clip, a questo clip associ il comando:
[COLOR=deeppink]onClipEvent (load) {
loadVariables ("testo.txt", this);
}
COLOR]
Altrimenti lo adatti aggiungendo uno stop(); se il clip conterrà dei filmati, di modo che resti fermo fino a che non abbia caricato la variabile, oppure per essere richiamato dalla _root.
Direi che ci siamo....no?
RAY
L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.
OPS...errore!
onClipEvent (load) {
loadVariables ("testo.txt", this);
}
magari non capisci...
L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.