Esiste un file nella cartella /etc chiamato fstab.
Questo file è fondamentale e permette di gestire con molta facilità il mount di partizioni & eventuali chiavette USB.
A prima vista sembra un po' repellente, per un neofita, ma basterà digitare "man fstab" in un terminale per comprendere il significato di tutti i campi della tabella.
"Ma perchè dovrei impelagarmi in queste cose io che ancora non ho dimistichezza con Linux?" ti starai forse chiedendo.
Beh, anzichè scrivere ogni volta quella riga di codice complicata potresti digitare semplicemente "mount /mnt/chiavetta" al modico prezzo di modificare il file fstab aggiungendo opportunamente una riga.
Se ti interessa ti posto la mia.
![]()