Ragazzi io ho creato un database, ma mi sono accorto che ho sbagliato un carattere; invece di scrivere prodotti ho scritto prrodotti! Come si fa a cambiare il nome al database con phpmyadmin o winmysqladmin?
Grazie![]()
Ragazzi io ho creato un database, ma mi sono accorto che ho sbagliato un carattere; invece di scrivere prodotti ho scritto prrodotti! Come si fa a cambiare il nome al database con phpmyadmin o winmysqladmin?
Grazie![]()
Vai in \mysql\data e correggi il nome della cartella \prrodotti come se fosse una qualsiasi cartella, (con esplora risorse).Originariamente inviato da simoza
Ragazzi io ho creato un database, ma mi sono accorto che ho sbagliato un carattere; invece di scrivere prodotti ho scritto prrodotti! Come si fa a cambiare il nome al database con phpmyadmin o winmysqladmin?
Grazie![]()
E quello il nome del database.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Si quello l'ho notato e ci avevo già prvato!!! Quando rinomino mi dice che è protetto da scrittura però. Come mi devo muovere? Sono io l'amministratore del pc con windows XP.
Ma fammi capire è giusto che all'interno di quella cartella ci siano tanti file? Sai sono agli inizi e abituato con access mi sembra tutto molto diverso, visto che lo è :rollo:
Un'altra cosa:
Che errore è questo (copiato da un tutorial di HTML)?
Dove c'è else scrive:codice:.... (trim($titolo) == "" OR trim($testo) == ""); echo "I campi Titolo e Testo devono essere riempiti!"; else $titolo = addslashes(stripslashes($titolo)); $autore = addslashes(stripslashes($autore)); ...
Parse error: parse error in C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs\save.php on line 12
Grazie!!
con if .. elseif ... else devi racchiudere gli argomenti tra parentesi graffe se c'e' piu' di una riga.
if( espressione) {
riga1;
riga2;
} else {
riga1;
riga2;
}
Per rinominare il database non devi essere connesso ad esso, meglio ancora se fermi il server mysql.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Perfetto grazie mille, mi sei di grande aiuto![]()
Il nome l'ho cambiato!!!
Ora provo con le parentesi graffe![]()
Ti posto il codice copiato dal tutorial di html!
Credo che il problema sia dove ci sono i ":" al posto del ";" oppure dellae graffe come mi hai suggerito.
Mi puoi indicare esattamente come metterle in questo caso?codice:<? include("top_foot.inc.php"); include("config.inc.php"); top(); if ($pass != $password): echo "Password errata"; elseif (trim($titolo) == "" OR trim($testo) == ""): echo "I campi Titolo e Testo devono essere riempiti!"; else: $titolo = addslashes(stripslashes($titolo)); $autore = addslashes(stripslashes($autore)); $mail = addslashes(stripslashes($mail)); $testo = addslashes(stripslashes($testo)); $titolo = str_replace("<", "<", $titolo); $titolo = str_replace(">", ">", $titolo); $autore = str_replace("<", "<", $autore); $autore = str_replace(">", ">", $autore); $testo = str_replace("<", "<", $testo); $testo = str_replace(">", ">", $testo); $testo = nl2br($testo); $data = mktime("0", "0", "0", $mese, $giorno, $anno); $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password); if ($db == FALSE) die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php"); mysql_select_db($db_name, $db) or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php"); $query = "INSERT INTO news (titolo, testo, data, autore, mail) VALUES ('$titolo', '$testo', '$data', '$autore', '$mail')"; if (mysql_query($query, $db)) echo "L'articolo è stato inserito correttamente"; else echo "Erorre durante l'inserimento"; mysql_close($db); endif; foot(); ?>
Grazie mille...
Qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi questo aiuto?![]()
Grazie a tutti![]()
nel primo post dello script l'else mancava del due punti. In quest'ultimo c'e' e quindi dovrebbe essere corretto. Ma personalmente non utilizzo la sintasi alternativa, (proprio perche' e' alternativa).
Qui trovi quello che ti serve conoscere
http://it.php.net/manual/it/control-structures.php
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.