salve ragazzi, come avrete capito dal titolo, mi occorre uno strumento per scambiare dati da php a javascript. Esiste? Oppure esiste un modo indiretto per raggiungere lo stesso risultato? Grazie![]()
salve ragazzi, come avrete capito dal titolo, mi occorre uno strumento per scambiare dati da php a javascript. Esiste? Oppure esiste un modo indiretto per raggiungere lo stesso risultato? Grazie![]()
si vivono molte vite e si muore una volta sola
Ciao,
c'è questo ma è in beta
https://sourceforge.net/project/show...group_id=96178
forse fai prima a creare un tuo "protocollo" di comunicazione
Soluzioni possibili
- formato query string (il più semplice)
crei con javascript una string ain formato query string a cui PHP applicherà parse_str
http://www.php.net/manual/en/function.parse-str.php
- formato di serializzazione di PHP
crei con javascript una stringa che utilizza il formato di serializzazione usato da PHP.
http://freephp.html.it/articoli/view_articolo.asp?id=74
PHP applicherà la funzione unserialize sulla stringa
- tuo formato
passi il contenuto della stringa con un formato che hai inventato tu a una tua funzione PHP
In tutti i casi dovrai passare a PHP la stringa in un form nascosto (o nell'url se molto corta)
P.s.
a cosa ti serve?
per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti
grazie ragazzi per la disponibilità!
devo creare un form con diverse funzionalità.
Queste funzionalità verranno gestite in javascript e quindi richiamero' funzioni definite nello script.
Le funzioni devono pero' lavorare con dati prelevati da database e quindi...
si vivono molte vite e si muore una volta sola
...quindi se ho capito bene potresti fare così:Originariamente inviato da dogeht
grazie ragazzi per la disponibilità!
devo creare un form con diverse funzionalità.
Queste funzionalità verranno gestite in javascript e quindi richiamero' funzioni definite nello script.
Le funzioni devono pero' lavorare con dati prelevati da database e quindi...
Siao beli...codice:<script type="text/javascript"> miavarJS="<?=$miavarPHP?>"; //nel caso di stringhe miavarJS2=<?=$miavarPHP2?>; //nel caso di numeri </script>
esattamente!
ci sto provando ragazzi
ma mi sta venendo un dubbio. Sto percorrendo forse una strada inutile?![]()
Eppure, se voglio realizzare un form in javascript per lavorare dati da database? come posso fare?
faccio un esempio: un motore di ricerca che mi permetta di scegliere la tabella in cui cercare e poi selezionare i campi di questa tabella che voglio visualizzare nella mia ricerca.
forse la sto facendo fuori dal vasino?![]()
![]()
si vivono molte vite e si muore una volta sola