oki, se neanche superFabio lo sa, vuol dire che nun se po'! (ciao, felice di risentirti).
Buono, vuol dire che faro' un arzigogolo del tipo:
upload del pdf (dell'utente) --> creazione file html (con exec(blabla)) --> lettura file e scrittura contenuto in DB --> cancellazione file.
Così resto con il file system pulito e, facendolo una sola volta per ogni utente anche la resa non può essere poi così male.
(Se volete poi posso anche farci scappare una pillolozza)
Thx Fabio.
Ultima cosa,
nel php.ini a parte il safe.mode = off che altra impostazione devo attivare (o disattivare) per poter eseguire codice esterno?
La funzione exec, adesso, funziona ma mi dà errore e mi dice che "cannot execute blank code" (o qualcosa del genere), nonostante io utilizzi il backtricksgnaps operator ecc..ecc..
ciao a tutti