Originariamente inviato da sopadj1
proprio ieri ho avuto 1 problema, stavo smanettando con il portatile (kanotix) e il fisso (XP) facendo prove con samba, quando, dopo aver riavviato kanotix, assegno a quest'ultima 1 indirizzo ip uguale al fisso e mi metto a pingare....risultato....ovviamente su windows mi appariva la finestrella di avvertimento, su linux mi diceva che lhost era irraggiungibile....,allora ho cambiato ed aggiustato l'indirizzo ip della linuxbox ma niente, sempre l'errore che l host era irraggiungibile.


x quanto ne so la cache arp contiene gli abbinamenti di indirizzi hardware ed ip di tutti i dispositivi a cui si puo' attribuire un ip e che si sono "pingati" ovvero che si sono scambiati dati, quindi x risolvere il problema dovevo ripulire la cache arp...su un libro abbastanza nuovo su linux vi è scritto:

nome: arp

sintassi: arp [opzioni]

descrizione: Comando tcp/ip . Ripulisce, aggiunge informazioni o effettua il dbump della cache ARP del kernel (/proc/net/arp)

opzioni

bla bla bla

-d host Rimuove le entry dell'host specificato

allora ho dato

arp -d localhost

arp -d 127.0.0.1

ma niente, x far funzionare tutto come prima ho dovuto riavviare la kanotix e ridare

ifconfig eth0 bla bla bla

come mai?
mhh... non sono un esperto di reti da linux a windows, ma dovresti dare un arp -a, se non ti da niente fuori vuol dire che è a posto il settaggio... se dai un ifconfig eth0 192.1268.1.x
e poi ifconfig eth0 up ti tira su la rete e l'indirizzo, quindi dovrebbe vederti, dai anche un route add tuo.ip-windows così dovrebbe riconoscerlo...
poi fammi sapere