Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    42

    logica per costruire un carrello

    Ciao a tutti, devo costurire un carrello, ho letto qualcosa su un libro e

    su internet in alcuni forum, ma non ci ho capito niente. Cioè non capisco

    la logica e il procedimento.
    Io vorrei che qualcuno sia cosi paziente da spiegarmi il procedimento per

    la creazione di un carrello.

    Nel mio sito ci sono dei prodotti e affianco a ogni prodotto ho inserito

    l'immagine del carrello cosi: print "<td class=classetd><font

    color=black> Acquista
    </font><center><a

    href=\"carrello.php?idprodotto=$linea[idprodotto]\"><img border=0

    src=immagini/carrello.jpg></center></a></td>";

    In questo modo io clicco sul carrello del primo prodotto esempio, e si va a

    visualizzare nella pagina carrelllo.php, se clicco sul carrello di un altro

    prodoto mi sovrascrive quello di prima.

    Io ho pensato un procedimeto: quando clicco sul carrello mi deve scrivere i

    prodotti cliccati su un database e poi meli deve visualizzare tutti nella

    pagina carrello.php, e se uno vuole andare all'acquisto deve mettere id e

    password, ma per fare questo serve un'altro database?

    Sono un po confusa...........Grazie e ciao

  2. #2
    non è proprio una cosa semplice gestire un carrello, spero che tu abbia delle buone basi di php e database e di programmazione in generale.

    Ad ogni modo proviamo ad andare per gradi:

    Diciamo anche che in una ipotesi di carrello molto semplice, con pochi prodotti (cioè ad es. meno di 1000) potresti anche non usare un db, il perchè possiamo approfondirlo più avanti.

    Inizialmente la cosa che mi pare tu non abbia preso in considerazione è la gestione delle sessioni che sono indispensabili per far sapere al server che sei sempre tu a inserire prodotti in quel carrello.

    Esempio:
    Arrivi per la prima volta nella paagina dalla quale puoi inserire il prodotto.
    Clicchi per inserire, il server inizia una sessione, salva in una var di sessione un array che contiene per ogni riga il codice del prodotto e la quantità.
    Fai altri giri per il sito, torni su una pag dei prodotti e ne inserisci un altro, il server TI RICONOSCE (perchè il codice che hai scritto utilizza le sessioni) e aggiunge nell'array di prima una seconda riga con i dati di quaesto prodotto.
    E così via.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    42

    carrello

    Io ho bisogno di usare il database, uso mysql, perche dovrò inserire molti prodotti, poi ti do una brutta notizia sono alle prime armi, ma il mio titolare vuole il carrello sul suo sito, e non so come fare visto che qui non ce nessun programmatore, ci sono solo io ma ho fatto un corso da poco per cui non sono tanto esperta. Però voglio imparare a farlo, esempio io affianco a ogni prodotto ho inserito l'immaggine del carrello come faccio a dirgi che quado clicchi li deve inserire il prodoto nel database e poi visualizzarlo nella pagina carrello.php? Forse ti sto chiedendo di spiegarmi ua cosa troppo lunga e complicata....dammi un consiglio su come devo fare perfavore.

    Grazie per l'aiuto. fede

  4. #4

    Re: carrello

    Originariamente inviato da fede8
    Grazie per l'aiuto. fede
    Partiamo da un presupposto essenziale: sai usare cookies o sessioni? Se la risposta è sì ti si può aiutare a grandi linee, se la risposta è no prima ti conviene studiartele...
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    42

    carrello

    allora mi sa che devo andre a studiarmele, ti ringrazio lo stesso


    ciao ciao VVoVe:

  6. #6

    Re: carrello

    Originariamente inviato da fede8
    allora mi sa che devo andre a studiarmele, ti ringrazio lo stesso
    Dai che sono facili le sessioni!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  7. #7

    Re: carrello

    Originariamente inviato da fede8
    Io ho bisogno di usare il database, uso mysql, perche dovrò inserire molti prodotti, poi ti do una brutta notizia sono alle prime armi, ma il mio titolare vuole il carrello sul suo sito, e non so come fare visto che qui non ce nessun programmatore, ci sono solo io ma ho fatto un corso da poco per cui non sono tanto esperta. Però voglio imparare a farlo, esempio io affianco a ogni prodotto ho inserito l'immaggine del carrello come faccio a dirgi che quado clicchi li deve inserire il prodoto nel database e poi visualizzarlo nella pagina carrello.php? Forse ti sto chiedendo di spiegarmi ua cosa troppo lunga e complicata....dammi un consiglio su come devo fare perfavore.

    Grazie per l'aiuto. fede
    Purtroppo la tua domanda è troppo generica, devi partire da molto prima, se posso darti un suggerimento metti in conto veramente molte ore (ma tante)di lavoro per fare una buona applicazione di carrello elettronico alle quali visto che dici di non essere molto esperta ne dovrai aggiungere almeno altrettante solo per l'apprendimento dei concetti fondamentali quali:
    - protocollo http, https
    - javascript
    - php
    - rdbms e sql
    - html

    Buona fortuna

    Cescoh

  8. #8

    Re: Re: carrello

    Originariamente inviato da cescoh
    ...... metti in conto veramente molte ore (ma tante)di lavoro per fare una buona ......
    Pardon, volevo inserire la faccina 'stordita' nel senso di 'stordita dallo studio' , devo aver fatto qualche pasticcio

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    42

    carrello

    Grazie del consiglo ma mi sa che sono gia stordita, mi sta facendo impazzire questo carrello.


    ciao ciao VVoVe:

  10. #10

    Re: carrello

    Originariamente inviato da fede8
    Grazie del consiglo ma mi sa che sono gia stordita, mi sta facendo impazzire questo carrello.


    ciao ciao VVoVe:
    A che punto del tuo studio sei?!?
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.