Il codice che si scrivi che si basa unicamente sulle librerie definite nello standard ANSI saranno sempre portabili su qualunque sistema operativo che abbia un compilatore C![]()
Cio' che non usa librerie dello standard ansi, ma si rifa' a system calls o a librerie che usano system calls funzionera' molto difficilmente su sistemi diversi, e sara' necessario un port del programma...
Lo standard POSIX (Portable Operative System Interface of uniX) e' presente su TUTTI gli Unix, come dice il nome stesso... Che standard usi invece win$ non lo so e non so nemmeno se ha uno standard![]()
Se devi fare programmi multipiattaforma e non hai voglia di portarlo su ogni sistema operativo potresti usare delle librerie di alto livello, gia' portate su piu' os e che ti offrono proprie chiamate funzionanti ovunque... Un esempio sono le GTK...
Per quanto riguarda l'ultima domanda... Non ho capito![]()
Le GLibC non dipendono da Linux e Linux non dipende da esse: esistono molte altre librerie, alcune piu' leggere, altre chiuse, altre piu' performanti...![]()
Comunque praticamente tutte le distribuzioni GNU\Linux si basano sulle GLibC in quanto OpenSources e facenti parte del progetto GNU![]()
![]()

Rispondi quotando