L'argomento interessa anche a me.
Ho letto però su un manuale di Flash MX ( non 2004 ) che l'operazione dovrebbe svolgersi nel seguente modo ( faccio un sunto...):
1) Importare il video e incorporarlo nel filmato flash.
2) Modificare le dimensioni dello stage per adattarlo alle dimensioni del video importato.
3) Selezionare : File->Esporta filmato ( File->Export Movie ).
4) Creare una nuova cartella e scegliere l'opzione "sequenza bitmap".
5) Aprire un nuovo file e importare la prima delle immagini appena create , Flash la riconoscerà come elemento di una sequenza e chiederà se importare l'intera serie di immagini.
6) Flash sistemerà ciascuna bitmap in un nuovo fotogramma chiave e allineerà le immagini l'una con l'altra nel livello attivo.
Il problema è che in Flash MX 2004 prof. ( per Mac OS X , che ho io ) la scelta "sequenza bitmap" non esiste.
La procedura di cui sopra mi sembra molto comoda , anche perchè creare 200 fotogrammi chiave , trascinare e poi allineare le 200 immagini mi pare una grande scocciatura.
Se la procedura fosse , come sostiene l'autore, automatizzata , sarebbe una gran bella cosa.
O NO?
CIAO
Se qualcuno avesse conoscenze di tale procedura anche per MX 2004 prof. è pregato di riferirle.
GRAZIE
P.S. esportando la sequenza come adobe illustrator,al successivo importa se si selezionano tutte le immagini ( o anche una ) la finestra di dialogo che appare offre 3 opzioni:
converti livelli in : livelli , fotogramma chiave o unisci ma sembrano non avere effetto.
Pensavo che con l'opzione fotogramma chiave, flash facesse la cosa automatica di cui sopra...

Rispondi quotando