i files jpeg contengono dati accessori al loro interno: puoi fare la prova aprendo una jpeg con "blocco note" di windows. Vedrai una serie di caratteri incomprensibili ma anche il marchio Adobe se l'immagine è stata modificata con Photoshop. Queste informazioni accessorie per esempio dati relativi alla fotocamera con cui è stata scattata una foto etc aumentano il peso dei files. Se proprio vuoi eliminarle puoi usare una utility free JPG CLEANER che trovi facilmente con i motori di ricercaOriginariamente inviato da alexmirandola
I formati standard di immagini jpg bmp tiff e altri..
memorizzano al loro interno dati che non siano solo legati ai dettagli dell'immagine ? Esempio dati relativi al programma che ha modificato proprio l'immagine.
E' possibile quindi sapere , "in qualche modo" , con che programma ho modificato una immagine?
Ed ora la parola agli esperti!!