Ciao a tutti. Credo che il passaggio dalla visualizzazione delle informazioni alla "vendita" del bene o del servizio dipenda essenzialmente dal bene/servizio in questione. è impossibile generalizzare.

Come faceva notare Elfo, c'è anche la questione delle parole chiave con cui il tuo sito è stato trovato. Più sono generiche e meno l'utenza sembra interessata all'acquisto.

Volendo individuare una linea guida generica, non sono un sostenitore accanito di meccanismi semplicistici, (donna sensuale/colore caldo).
Una profilazione dell'utente medio di Internet (anche questa assai generica) dimostra come l'utente/non utonto del web cerchi informazioni dettagliate e precise, essendo consumatore consapevole ed attento. è necessario conoscere approfonditamente il prodotto che si vende e chi si propone di acquistarlo. In questa maniera, nella classica scheda riassuntiva, verranno posti in risalto gli aspetti + immediatamente percepiti come importanti, mentre la scheda dettagliata deve essere molto approfondita.

Faccio un esempio e mi tolgo dalle paxxe . La maggior parte degli utenti, quando cerca un notebook vuole immediatamente queste informazioni: schermo / capienza hd / RAM / processore (non necessariamente in questo ordine). Conoscendo la propria utenza (per esempio non professionale) è necessario dare massima importanza e priorità all'ampiezza dello schermo, aggiungendo anche un piccolo slogan (una cavolata: perfetto per giocare).

Sperando di non aver detto una marea di caxxate, vi saluto !