Ciao ragazzi, vorrei realizzare un firewall su una macchina senza dischi rigidi e cd-rom. Esiste (penso di si) una distro (con kernel 2.4, ipchains non lo conosco) che parta da un unico floppy che appunto mi consenta di fare ciò?
Grazie
![]()
Ciao ragazzi, vorrei realizzare un firewall su una macchina senza dischi rigidi e cd-rom. Esiste (penso di si) una distro (con kernel 2.4, ipchains non lo conosco) che parta da un unico floppy che appunto mi consenta di fare ciò?
Grazie
![]()
anche la debian permette di fare 4 floppy x l'installazione, oppure la muLinuxOriginariamente inviato da Pang1982
Ciao ragazzi, vorrei realizzare un firewall su una macchina senza dischi rigidi e cd-rom. Esiste (penso di si) una distro (con kernel 2.4, ipchains non lo conosco) che parta da un unico floppy che appunto mi consenta di fare ciò?
Grazie
![]()
http://distrowatch.com/dwres.php?resource=links#floppy
io avevo letto di coyote:
http://zeusnews.it/index.php3?ar=sta...908&numero=999
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England
No no, non x l'installazione, io voglio una distro linux che parta da floppy, un pò come la knoppix che parte da cdOriginariamente inviato da Aki
anche la debian permette di fare 4 floppy x l'installazione, oppure la muLinux
![]()
dall'articolo segnalato sopra:
Come detto Coyote Linux entra in un floppy ed è avviabile solo da floppy, rendendo inutile equipaggiare il Pc su cui è eseguita di un hard disk. Dunque chi volesse provare la distro dovrà avere un Pc con processore 486 o superiore, almeno 12 Mbyte di memoria Ram, un drive floppy, una scheda video VGA e due schede Ethernet installate: una per la connessione diretta tramite cavo incrociato con un altro Pc, e una per la connessione a un modem Ethernet Adsl (chi volesse può optare per il classico modem analogico 56K, che rende inutile l'utilizzo della seconda scheda Ethernet).
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England
http://www.coyotelinux.com/downloads...hp?ChannelID=5
mi sa che nn ci entrano in 1 floppy
:master:
sul file da 2 Mb c'è scritto:Originariamente inviato da sopadj1
http://www.coyotelinux.com/downloads...hp?ChannelID=5
mi sa che nn ci entrano in 1 floppy
:master:
quindi immagino che ti permetta di creare un floppy a partire da quel file (un po' come mulinux - se non ricordo male).This package contains the Linux Floppy Builder scripts for Coyote Linux. You need a functioning Linux system to use this package. This release add several web admin updates from Claudio.
e, sempre nell'articolo indicato sopra, dice:
Innanzitutto possiamo scaricare ed eseguire il comodo file di setup avviabile da Windows che ci guiderà passo passo alla configurazione e creazione del floppy di boot contenente Coyote Linux.
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England
sso'![]()
Grazie mille, Coyote sembra proprio fare al caso mio.Originariamente inviato da alkat
http://distrowatch.com/dwres.php?resource=links#floppy
io avevo letto di coyote:
http://zeusnews.it/index.php3?ar=sta...908&numero=999
![]()